Arte e sostenibilità: come aiutare la terra con la bellezza dell'arte? (Corso Mooc)

Descrizione:

Immaginate se i nostri rifiuti diventassero opere d'arte invece di rappresentare un problema per l'ambiente: la forza dell'arte può intervenire per salvaguardare la bellezza del nostro pianeta. L'arte è uno strumento per educare all'importanza della sostenibilità, in particolare sull'economia circolare e la conseguente necessità di minimizzare gli sprechi. Esploreremo il ruolo dell’arte nel promuovere l’innovazione come veicolo per il raggiungimento della sostenibilità e scopriremo come gli artisti contemporanei stanno rivoluzionando le loro opere in tal senso. La challenge del corso consiste nel tradurre tutto ciò in chiave digitale. Infatti, dovranno essere selezionate 5 opere d’arte che richiamano i concetti di innovazione per la sostenibilità e andranno esposte in una galleria virtuale, nel metaverso. Per affrontare la sfida utilizzeremo diversi tools che ci permetteranno di condividere la mostra con il pubblico di tutto il mondo, rendendola totalmente accessibile e inclusiva.

Programma del corso

Modulo 1: Arte e Sostenibilità
Cos’è la sostenibilità? + Quiz
Perché è importante innovare per raggiungere la sostenibilità? + Quiz
Connubio arte, innovazione e sostenibilità + Quiz

Modulo 2: Esempi pratici e casi di ricerca di artisti contemporanei
Il ruolo degli artisti + Quiz
Cos’è l’Economia Circolare + Quiz
Esame di un caso pratico + Quiz

Modulo 3:
La tecnologia a supporto della sostenibilità + Quiz
Raccontiamo la challenge + Quiz
Tools a supporto + Quiz
Challenge di fine percorso

ID percorso: 158647

Iscrizione: 13/10/2023 al 21/10/2023

Percorso attivo: fino al 31/01/2024

Numero di ore: 25

Tipo percorso: Mooc

Categoria: Transizione digitale

Livello: A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

Destinatari: Dirigenti scolastici, Docenti, Collaboratori scolastici, Personale educativo

INFO: digitalcivitas@iisve.it