Dove Vanno i Vostri Contributi

Senso e valore del contributo volontario

Gentili genitori,

il contributo volontario che avete l’opportunità di versare al momento dell’iscrizione rappresenta da anni una risorsa fondamentale per garantire ai vostri figli una scuola all’avanguardia, riconosciuta e rinomata a livello nazionale e internazionale.

Grazie al vostro sostegno, il nostro Istituto infatti ha potuto offrire alle nostre studentesse e ai nostri studenti:

  • l’assicurazione obbligatoria per Infortuni e Responsabilità Civile;
  • aule dotate di Monitor Touch e laboratori attrezzati con tecnologie avanzate;
  • ambienti di apprendimento innovativi e inclusivi;
  • un cablaggio Wi-Fi diffuso e costantemente aggiornato;
  • Registro elettronico completo e piattaforme digitali per la didattica integrata, anche a distanza;
  • licenze software professionali Microsoft (Windows, Visual Studio, Project, Visio, Access e altri) utilizzabili liberamente dagli studenti;
  • casella di posta elettronica dedicata, spazio cloud da 1TB e Office 365 in versione online e desktop per chi versa la quota intera;
  • iniziative di ampliamento dell’offerta formativa: progetti con esperti esterni, partecipazione a concorsi, gare e Olimpiadi studentesche a livello locale, nazionale e internazionale;
  • attività integrative come corsi di recupero, sostegno pomeridiano allo studio in Aula Atlantide, laboratori di teatro, band di Istituto, podcast e sportello psicologico.

Nel dettaglio, la destinazione dei fondi è esplicitata nella DELIBERA del Consiglio di Istituto (in allegato).

Il versamento è fissato dal Consiglio di Istituto in € 120,00, da anni non subisce aumenti per andare incontro alle esigenze delle famiglie, è detraibile fiscalmente e può essere effettuato in modo semplice e sicuro attraverso la piattaforma Pago In Rete (sezione pagamenti all’interno di “Unica”). La Segreteria Didattica resta a disposizione per eventuali chiarimenti e per valutare riduzioni o esenzioni nei casi previsti (reddito o l’iscrizione di più figli).

Dal punto di vista formale contribuire è una scelta, non un obbligo, ma è evidentemente un’azione di vitale importanza per mantenere così alto e ampio il livello dell’offerta formativa di cui i vostri figli si avvalgono ogni giorno, in quanto i fondi così raccolti sono destinati alle aree prioritarie del funzionamento didattico generale e dell’innovazione tecnologica. In quest’ottica, il contributo volontario non è solo un sostegno economico, ma un’autentica scelta di fiducia e corresponsabilità, che rafforza il patto educativo tra scuola e famiglia: insieme infatti possiamo continuare a garantire ai nostri ragazzi e ragazze le migliori opportunità di crescita, formazione e innovazione.

Si ringrazie per la collaborazione!