Chimici & nuove professioni
Anche quest’anno i nostri alunni del secondo biennio del corso di Chimica e Materiali hanno manifestato un notevole interesse per il conseguimento del Patentino per operatore specializzato dei materiali compositi, in seguito alla frequenza del corso organizzato in partnership con Experis Academy, Dallara e Innovation Farm, che garantisce una solida formazione certificata sulla lavorazione dei materiali compositi.
Oltre ad aver svolto online il monte ore per la formazione teorica con il formatore e per lo studio individuale sui materiali del corso, studentesse e studenti, accompagnati dal Prof. Giuseppe Dipietro, hanno trascorso tre giorni presso il Laboratorio compositi di Experis Academy a Fornovo di Taro (PR) per svolgere le attività pratiche e hanno anche avuto l’opportunità di effettuare una visita guidata in Dallara a Varano de’ Melegari (PR).
Non solo formazione mirata di alto livello: il Patentino infatti è un titolo spendibile, che abilita alle professioni più qualificate del processo manifatturiero dei materiali compositi, come taglio, laminazione e finitura, perciò consente un accesso privilegiato a settori industriali molto ricettivi come quello aerospaziale, nautico, motorsport, biomedicale, dello sport system e oggettistica. Per chi ambisce a proseguire gli studi, costituisce inoltre una valida formazione orientativa e propedeutica alle facoltà universitarie di Ingegneria e di Scienza e tecnologia dei materiali.
Per quanto concerne il percorso degli studi superiori, questa certificazione è valida anche ai fini del Curriculum dello Studente ed è riconosciuta dal MIM come attività di PCTO. A completamento del corso, viene rilasciato un badge digitale.