Digital Civitas #Pesaro2024 | Residenza artistica per docenti

Descrizione:

La residenza artistica “Digital Civitas #Pesaro24” è un percorso innovativo, sperimentale e residenziale di formazione dedicato ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado. Si tratta di un'opportunità unica per sperimentare e apprendere insieme, attraverso due modelli di apprendimento complementari che combinano arte e cittadinanza digitale: Outdoor Learning (modello basato sul formato del MAB, laboratorio di mappatura collettiva e partecipata di un luogo o di un insieme di luoghi che integra i dati percettivi con le conoscenze culturali e geografiche) e Art based Learning (modello ispirato alle residenze artistiche e caratterizzato da un laboratorio di produzione artistica collaborativa). Questa residenza rappresenta un momento straordinario di divulgazione scientifica e culturale, abbracciando diversi ambiti, dalla ricerca scientifica e artistica all'educazione ecologica ed estetica; si integra perfettamente nel tema "La Natura della Cultura", scelto da Pesaro come Capitale della Cultura 2024. I partecipanti saranno guidati in un'immersione a 360 gradi nei paesaggi del patrimonio culturale, artistico e naturale marchigiano, con particolare attenzione al territorio che collega Pesaro ad Urbino. In particolare, le sfide culturali, le tematiche di approfondimento e di ricerca, le metodologie didattiche-innovative alla base delle attività formative proposte offrono un'esperienza immersiva unica. Digital Civitas #Pesaro2024 si propone, inoltre, di fornire nuovi strumenti, metodologie e strategie per la creazione di nuovi paesaggi sonori, conosciuti anche come "Sound Art", con la consapevolezza dell'importanza del suono come linguaggio universale di comunicazione, dialogo e formazione.

Programma del corso:

Il percorso di formazione si articolerà in n. 4 sessioni per un totale di n. 40 ore

Sessione A:
Attività propedeutica di formazione, attraverso la partecipazione a n. 1 workshop online (in video-collegamento)

Sessione B:
Attività di formazione, attraverso la partecipazione a n. 1 workshop residenziale in presenza a Pesaro, in programma dal 18 al 21 aprile;

Sessione C:
Attività di formazione in gruppo, da svolgere in modalità digitale per la finalizzazione dei materiali formativi (dal 22 aprile al 6 maggio);

Sessione D:
Attività di formazione e restituzione online dei risultati, attraverso la partecipazione da remoto a n. 1 workshop (6 maggio)

ID percorso: 246614

Iscrizione: 26/03/2024 al 17/04/2024

Percorso attivo: 18/04/2024 al 31/05/2024

Numero di ore: 40

Tipo percorso: Blended

Categoria: Transizione digitale

Livello: A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

Destinatari: Dirigenti scolastici, Docenti

INFO: digitalcivitas@iisve.it