Evento di formazione in FiberCop sull'uso della giuntatrice a caldo

L’inizio dell’anno scolastico 2024/25 ha visto il consolidamento della partnership tra l’I.I.S. “VOLTERRA-ELIA” di Ancona e la FiberCop S.p.A. per la formazione specifica degli alunni nel settore delle Telecomunicazioni.

Il prezioso accordo è stato rinnovato per la forte condivisione di intenti tra la Dirigente del celebre Istituto Tecnico anconetano, Rosa Martino, il Responsabile Area Nord Est di FiberCop, Gianni Crocetti, ed il Responsabile Field Operations Line per Marche ed Umbria, Massimo Tarsi.

Grazie al coordinamento del FiberCop HR Management – Area Nord Est, sono state pianificate le attività di PCTO per gli alunni dell’articolazione Telecomunicazioni, previste nel mese di ottobre 2024 per i ragazzi del quinto anno e nel mese di marzo 2025 per quelli del quarto anno.

Un momento particolarmente significativo è avvenuto nella giornata del 4 settembre 2024, quando – nella centrale operativa Fibercop in via Montagnola ad Ancona – un gruppo di docenti è stato ospitato per fare pratica con la giuntatrice a caldo di fibre ottiche, essendo questo uno dei nuovi apparati acquisiti dall’I.I.S. “VOLTERRA-ELIA” mediante i fondi PNRR.

Il Responsabile dell’Area Tecnica Marche Nord, Matteo Polidori, il Responsabile dell’Area Tecnica Marche Sud, Paolo Poeta, il Coordinatore NOF, Rino Paolucci, i Tecnici NOF, Michele Bartolacci e Nicholas Pietroni, hanno efficacemente supportato gli insegnanti del “VOLTERRA-ELIA” nell’apprendimento delle tecniche per giuntare fibre ottiche e misurare l’attenuazione introdotta.

Evento di formazione FiberCop _ foto 1

Evento di formazione FiberCop _ foto 2