IIS "Volterra-Elia" & FiberCop
Il 7 marzo 2025, nell’ambito della consolidata collaborazione tra l’I.I.S. "Volterra-Elia" e FiberCop S.p.A., è stata realizzata un’attività didattica di eccezionale rilevanza.
Grazie all'impegno del Dirigente Scolastico Rosa Martino e del Responsabile Field Operations Line Marche-Umbria Massimo Tarsi, è stato possibile ospitare all'interno del nostro Istituto un mezzo altamente innovativo e fondamentale per la gestione delle emergenze.
Il mezzo in questione è utilizzato da FiberCop per ripristinare e garantire le telecomunicazioni su larga scala in caso di situazioni emergenziali, come terremoti, alluvioni o eventi accidentali, quando le infrastrutture di rete fissa risultano compromesse: una risorsa cruciale per la sicurezza e il benessere della popolazione.
Le classi 3^ATE, 4^ATE, 5^ATE, 5^CI e 3^AEO hanno avuto la preziosa opportunità di osservare da vicino questa stazione mobile, apprezzando le sue caratteristiche e comprendendo il suo funzionamento. L’attività si è rivelata estremamente utile al fine di collegare gli argomenti trattati durante il percorso di studi con una realtà pratica e concreta.
L'incontro è stato guidato dagli esperti di FiberCop, coordinati da Luca Giacchetti, assistente tecnico dell’area Marche Sud, che ha illustrato le specifiche tecniche e operative del mezzo. suscitando grande interesse tra gli studenti, che hanno potuto approfondire tematiche legate alla tecnologia e alle infrastrutture delle telecomunicazioni.
Nel corso della stessa mattinata, all’interno dell’ICT HUB dell’I.I.S. "VOLTERRA-ELIA", si è svolta un’attività dedicata alla preparazione professionale. Anna Maria Manco, Responsabile HR di Marche e Umbria, Paolo Poeta, Responsabile FiberCop per Marche Sud, e Matteo Polidori, Responsabile per le Marche Nord, hanno simulato un colloquio di lavoro con la classe 4^ATE, offrendo preziosi consigli su come redigere un curriculum vitae efficace e come affrontare con successo un colloquio di lavoro. Questa simulazione ha rappresentato un’importante occasione per gli studenti di affinare le loro competenze professionali e di prepararsi al mondo del lavoro con maggiore consapevolezza.
Un'iniziativa di altissimo valore formativo, che conferma l'importanza della sinergia tra scuola e mondo del lavoro e offre ai nostri studenti esperienze dirette che arricchiscono il loro percorso formativo, preparandoli al meglio per il futuro.