Il nostro Istituto a Napoli per l’inaugurazione dell’a. s. 2025/26
La delegazione del nostro Istituto è appena rientrata da Scuola Futura Napoli, dove ha partecipato all’inaugurazione del nuovo anno scolastico intitolata “La scuola ovunque, la scuola per tutti”, insieme alle delegazioni provenienti da istituti secondari superiori di tutta Italia.
Dal 18 al 22 settembre, gli studenti Marika Pieroni (5^ACH) e Lucio Maria Rossi (5^ASA), accompagnati dalla Prof.ssa Eliana Di Beo, hanno partecipato ai laboratori formativi organizzati presso l’IPSEOA Rossini e il Liceo Labriola di Napoli. L’iniziativa “Tutti a scuola” ha coinvolto numeri importanti: 90 studenti e 33 docenti provenienti da 20 regioni italiane, suddivisi in 4 diversi laboratori didattici.
I nostri ragazzi, già forti dell’esperienza maturata in altri percorsi innovativi – l’ultimo a Osaka lo scorso luglio – sono stati scelti dai formatori come mentor: hanno quindi guidato e supervisionato i gruppi di coetanei impegnati nel laboratorio artistico “Tutti in movimento”. Parallelamente, gli studenti degli istituti alberghieri si sono cimentati nel laboratorio “Tutti a tavola” e gli alunni iscritti a istituti specializzati in produzioni di eccellenza, come arazzi, mosaici e libri antichi – solo per citarne alcuni - hanno animato il laboratorio intitolato “Buone pratiche”.
Anche i docenti accompagnatori hanno avuto un ruolo attivo, partecipando al percorso formativo “Restart on air”, dedicato alle metodologie innovative per motivare gli studenti e all’uso didattico del podcast, guidati dagli esperti formatori dell’EFT Campania.
Le attività indoor e outdoor hanno seguito un ritmo serrato e sono culminate nella restituzione degli elaborati da parte di tutti i gruppi nella giornata di lunedì 22 settembre. A seguire, le delegazioni hanno preso parte alla cerimonia ufficiale di inaugurazione dell’anno scolastico trasmessa in diretta RAI. A telecamere spente, studentesse e studenti dei laboratori didattici hanno poi avuto l’opportunità di avere un breve incontro col Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e col Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.
Momenti emozionanti e dal profondo valore relazionale, sociale e formativo hanno scandito queste cinque giornate intense all’insegna del confronto e della collaborazione. Lo scambio e la condivisione hanno favorito non solo il successo dell’iniziativa, ma anche la nascita di nuove amicizie.