Incontri sulla legalità: D.ssa Flavia Fiumara

Leg_02Due giorni tra i banchi con la nota criminologa Dott.ssa Flavia Fiumara, per palare di mafia.

Il 21 e 22 marzo 2025, l'IIS Volterra-Elia di Ancona ha avuto il privilegio di ospitare la criminologa romana Dott.ssa Flavia Fiumara, esperta nella lotta alla mafia, per una serie di incontri sulla legalità con le classi terze e quinte dell'Istituto.

Gli eventi, organizzati dal dipartimento storico-sociale, si sono svolti nell'Aula Magna in occasione della Giornata del ricordo delle vittime innocenti delle mafie e hanno offerto agli studenti un'opportunità preziosa di confronto con una figura di spicco nella battaglia contro la criminalità organizzata, nel solco di una collaborazione che dura già da qualche anno.

L'incontro con le classi terze si è concentrato su aspetti generali della legalità e del fenomeno mafioso, sensibilizzando i giovani sull'importanza di riconoscere e contrastare la criminalità e la mentalità mafiosa. Per le classi quinte, invece, l'approfondimento ha avuto un taglio più storico, focalizzandosi sulla stagione stragista degli anni '90, un periodo drammatico della nostra storia recente segnato dalle stragi di mafia che hanno scosso l'Italia e che hanno mietuto non solo vittime celebri, come i giudici Falcone e Borsellino e don Pino Puglisi, ma anche tra le persone comuni, come gli agenti di scorta e un clochard, solo per citarne alcune.

La Dottoressa Fiumara, che da sempre è dedita alla causa della legalità, nonostante fosse già invitata all’evento organizzato a Trapani in occasione del trentennale della fondazione di Libera, ha accettato di venire a parlare con i nostri ragazzi, dimostrando il suo impegno costante nella sensibilizzazione delle giovani generazioni sulla lotta alla mafia.

La sua testimonianza coinvolgente, ricca di esperienze dirette e approfondimenti e resa nel suo stile comunicativo diretto e accattivante, ha suscitato interesse e curiosità e ha lasciato un segno profondo negli studenti, spronandoli a riflettere sul ruolo di ciascuno nella costruzione di una società più giusta e libera dalla criminalità.

L'incontro ha rappresentato un'importante occasione di crescita culturale e civile per la comunità scolastica, confermando l'impegno dell'IIS Volterra-Elia nel promuovere la legalità e la memoria storica tra i giovani.

Ringraziamo la dott.ssa Fiumara per la consueta disponibilità, la professionalità e la collaborazione.

Leg_03