Nova Gorica: MAB Artistico Immaginario
Si è appena concluso il M.A.I., MAB Artistico Immaginario, un'innovativa esperienza educativa e creativa, che il nostro Istituto ha organizzato in qualità di scuola polo referente, a livello nazionale, per lo sviluppo di modelli innovativi di didattica digitale del PNRR, nell’ambito del più ampio programma “DIGITALcivitas: arte, cultura e ambiente attraverso il digitale”.
Il MAI Nova Gorica Gorizia Capitale europea della cultura 2025, realizzato dal 3 al 6 aprile, ha offerto ai 65 partecipanti - 52 tra studentesse e studenti e 13 docenti provenienti da vari istituti superiori di tutta Italia - un percorso formativo unico nel suo genere, che ha coniugato storia, arte, cultura, tecnologia e immaginazione.
Tema del MAI, il confine, inteso nella sua duplice dimensione reale e metaforica. Studenti e docenti sono stati separati dai loro compagni e collocati in “comitati” con compagni o colleghi sconosciuti e guidati dai formatori in un percorso di quattro giorni che ha previsto attività indoor e outdoor. Hanno così avuto l’opportunità di scoprire la storia, l’arte e la cultura transfrontaliera di Gorizia, di visitare la mostra di Andy Warhol e il centro di Udine.
Inoltre, i team di studenti e di docenti si sono sfidati in tre challenge con la supervisione degli esperti che li hanno guidati nell’utilizzo responsabile dell’AI a scopi didattici e creativi. Le attività laboratoriali sono state realizzate nei locali messi a disposizione dall’ITG Marinoni di Udine, che ha accolto i partecipanti con entusiasmo e ha contribuito alla riuscita del progetto.
Il MAI ha rappresentato un'opportunità straordinaria per studentesse e studenti di sviluppare preziose competenze digitali, relazionali e trasversali, come il team work, il problem solving, la capacità di progettare azioni concrete, potenziare il pensiero critico e sperimentare forme innovative di narrazione culturale.