PCTO all’estero, tra Irlanda e Paesi iberici

Si è da poco conclusa la prima edizione del progetto che ha visto ben 60 studenti del nostro Istituto partecipare a uno splendido soggiorno all’estero nelle località di Cork in Irlanda, Malaga in Spagna e Setùbal in Portogallo. Accompagnati da 8 docenti, ragazze e ragazzi hanno avuto la preziosa opportunità di cimentarsi in lavori di gruppo su tematiche quali l’intelligenza artificiale, la robotica, la meccatronica e la logistica, nel periodo dal 4 al 17 settembre.

Un programma davvero ricco di attività, esperienze, laboratori e visite di carattere culturale ha contribuito alla riuscita di questo ambizioso Progetto PON - Percorsi formativi di lingua straniera e percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) all’estero, realizzato grazie al finanziamento Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE).

Il potenziamento dell’apprendimento della lingua inglese è stato uno degli aspetti curati ancor prima della partenza: infatti, tra maggio e luglio, 88 studenti hanno partecipato a corsi di potenziamento linguistico della durata di 60 ore.

Ottimo il riscontro presso i giovani coinvolti, che hanno manifestato profonda soddisfazione per le attività proposte e per la formazione ricevuta, che ha coinvolto il miglioramento della fluenza nell’esprimersi in inglese, il consolidamento delle conoscenze nei settori di studio specifici e l’implementazione delle abilità tecniche. Oltre a questo, da segnalare lo sviluppo di soft skill sempre più richieste dalla società e in ambito professionale, quali le abilità relazionali, la comunicazione efficace, il team work e il problem solving. Davvero interessanti le visite guidate alla scoperta delle città e del territorio: in Irlanda il prestigioso UCC College di Cork, le scogliere di Moher e la cittadina portuale di Cobh, su un’isola situata nella baia di Cork, le cui case colorate del XIX secolo evocano l’antica prosperità di quello che fu il grande porto della linea transoceanica di Cork. Proprio in questo borgo fece la sua ultima sosta il Titanic, l’11 aprile 1912, prima della sciagurata crociera di inaugurazione nell’oceano Atlantico. In Portogallo i ragazzi hanno avuto modo di visitare Lisbona, Cascais e Cabo da Roca, in un pittoresco itinerario tra mare, monumenti e natura. Allo stesso modo, in Spagna i nostri studenti hanno avuto occasione di visitare luoghi magici dal fascino andaluso, come Granada, Nerja e Marbella.

Un ottimo modo di iniziare l’anno scolastico con motivazione, grinta ed entusiasmo!