PNRR e nuovo Codice Contratti Pubblici
Descrizione:
Il percorso formativo, innovativo e in chiave digitale, è volto a promuovere l’utilizzo delle tecnologie informatiche per efficientare e migliorare l’attività professionale, nell’ottica dell’ottimizzazione e della semplificazione delle procedure in campo amministrativo. Il corso si sviluppa in due parti: la prima verte sul PNRR e, in particolare, sulla gestione e attuazione delle procedure relative sia alla selezione e all’individuazione di esperti, sia alla gestione delle procedure e delle attività negoziali propriamente dette; la seconda parte approfondisce il nuovo Codice dei Contratti Pubblici, il D.Lgs. 36 del 31.03.2023 (con esame degli articoli e degli allegati che sono di interesse per le scuole), il riferimento al parziale utilizzo nel PNRR e nei PON (FSE e FESR), la descrizione e l'interpretazione degli articoli in vigore dal 01.01.2024.
L’attività formativa nel suo complesso prevede approfondimenti pratici sull’ utilizzo degli strumenti elettronici e informatici di CONSIP S.P.A., sulla creazione di un DGUE elettronico, sull’emissione di CIG SIMOG, sulla consultazione del FVOE, fascicolo virtuale dell’operatore economico, e su tutti gli adempimenti fiscali digitali a carico delle istituzioni scolastiche.
Pertanto, pur presentando una parte normativa essenziale alla formazione sulla tematica, contempla casi di studio, questionari, riflessioni, stimolando la partecipazione anche attraverso le possibili soluzioni di problematiche lavorative con l’utilizzo ottimale delle nuove tecnologie. Esse, attraverso software di sistema, software gestionali, applicazioni e piattaforme digitali, forniscono strumenti innovativi e richiedono abilità professionali necessari per rendere semplici, organiche e interconnesse tutte le complesse procedure indispensabili all’interno dell’Ufficio di Segreteria.
Programma del corso:
Modulo 1: 15 febbraio 2024 dalle ore 15.00 alle ore 17.30 (ore 2,5 on-line in modalità sincrona)
Procedure Digitalizzate per la contrattualizzazione di esperti interni, esterni e soggetti giuridici;
Regolamento Interno di Istituto; Coinvolgimento di Enti del Terzo Settore.
Modulo 2: 21 febbraio 2024 dalle ore 15.00 alle ore 17.30 (ore 2,5 on-line in modalità sincrona)
PNRR e Nuovo Codice dei Contratti Pubblici (Decreto Legislativo n. 36 del 31/03/23); illustrazione degli adempimenti previsti in chiave digitale. Utilizzo di piattaforme informatizzate. La nuova figura del RUP, Responsabile Unico del Progetto. I compiti e le responsabilità del RUP. La nomina del RUP, i requisiti morali e di competenza professionale. La possibilità di nominare responsabili per singole fasi.
Modulo 3: 28 febbraio 2024 dalle ore 15.00 alle ore 17.30 (ore 2,5 on-line in modalità sincrona)
Procedure digitalizzate per le Attività Negoziali delle Istituzioni Scolastiche; Acquisti in forma Centralizzata (strumenti elettronici di CONSIP)
Modulo 4: 6 marzo 2024 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 (ore 2 on-line in modalità sincrona)
Documentazione informatica da allegare alle procedure svolte per le attività negoziali.
Indagini di mercato, Albo fornitori, qualificazione delle stazioni appaltanti e ruolo delle istituzioni scolastiche.
Modulo 5: 11 marzo 2024 dalle ore 15.00 alle ore 17.30 (ore 2,5 on-line in modalità sincrona)
I principi del nuovo codice in materia di digitalizzazione. Il nuovo sistema pubblico di e-procurement. La digitalizzazione del ciclo completo di vita dei contratti pubblici: modalità operative, utilizzo di piattaforme di approvvigionamento digitale certificate.
La banca dati nazionale dei contratti pubblici.
Appalti digitali: Piattaforma dei contratti pubblici, CIG, Fascicolo virtuale dell’operatore economico.
Modulo 6: (ore 3 in modalità asincrona)
Materiali dedicati all’approfondimento degli argomenti sviluppati durante le ore online in modalità sincrona, con test finale
ID percorso: 224317
Iscrizione: dal 23/01/2024 al 14/02/2024
Percorso attivo: dal 15/02/2024 al 30/04/2024
Numero di ore: 15
Tipo percorso: Online
Categoria: Transizione digitale
Destinatari: Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici
INFO: digitalcivitas@iisve.it