Progetto ECHOES

Si è conclusa la prima parte del percorso formativo Echoes in collaborazione con Sineglossa che, partendo dall’osservazione critica dell’ambiente circostante l’edificio scolastico ne ripensa gli spazi.
Il percorso si propone di superare un pensiero antropocentrico a favore di una visione allargata in cui l’uomo sia in armonia con l’ambiente tutto che lo circonda includendo flora, fauna e strutture. I lavori prevedevano due momenti formativi e un talk.
Nello specifico, gli studenti delle classi Seconde dell'Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni hanno analizzato l’ecosistema presente attraverso lezioni frontali, walkescape e mappatura degli spazi attuali scolastici per proseguire, dopo dibattiti ed esposizioni condivise, alla mappatura dell’ecosistema futuro come sintesi del lavoro svolto.
Il talk sull’intelligenza vegetale a cui hanno partecipato anche gli alunni delle classi Seconde dell'indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica “Pensa come una pianta” proposto dall’autrice Stella Saladino, ha stimolato riflessioni inedite nei confronti di esseri viventi percepiti come subordinati che invece, nel nuovo approccio di RiGenerazione, dovrebbero essere co-protagonisti del vivere comune.
L’ultima tappa del percorso prevederà la valorizzazione di uno spazio condiviso, RiGenerato sulla base delle proposte presentate dagli alunni ovvero il recupero e la ri-progettazione dello spazio verde antistante gli uffici di segreteria della scuola. La medodologia Echoes vuole valorizzare anche lo sviluppo delle soft skills attraverso la pratica della creatività, del confronto, dell’esposizione e della realizzazione di progetti condivisi.
Complimenti ai ragazzi che hanno svolto un ottimo lavoro!