ERASMUS+

OBIETTIVO RAGGIUNTO! 
ACCREDITATI PER ERASMUS+, SETTORE SCUOLA
 
 
Il nostro Istituto ha ottenuto l’accreditamento da parte dell’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire per programma il ERASMUS+ KA120 SETTORE SCUOLA, con il punteggio di 91/100.  
 
L’accreditamento KA120 permette di accedere ai finanziamenti Erasmus+ per organizzare mobilità di breve e lungo periodo per studenti, docenti e tutto il personale tecnico-amministrativo, ispirate ai valori di inclusività e mobilità sostenibile. 

È una grande opportunità per il raggiungimento di cinque obiettivi, già individuati nel PTOF, che rispondono ai bisogni e alle sfide che la nostra organizzazione scolastica deve affrontare. 



I NOSTRI 5 OBIETTIVI  
 
  • la valorizzazione e il potenziamento delle competenze linguistiche;

  • lo sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica;

  • il potenziamento delle attività̀̀ di internazionalizzazione, la valorizzazione di percorsi formativi individualizzati e il potenziamento delle competenze STEAM, digitali e di innovazione;

  • la formazione docenti per l’innovazione nelle metodologie didattiche con particolare riguardo al digitale e alle strategie inclusive, attraverso esperienze di teaching e jobshadowing;

  • l’innovazione metodologica e di processo tramite l’integrazione delle best practice apprese in jobshadowing dal personale della scuola presso istituzioni scolastiche di paesi dell’EU.
     

 
MOBILITÀ PREVISTE (dal 1° febbraio 2024 al 31 dicembre 2027 )
 
Studenti: 
- Mobilità di gruppo; 
- Mobilità individuali di breve durata; 
- Mobilità individuali di lungo periodo. 
 
Docenti: 
- Mobilità per job-shadowing; 
- Mobilità per teaching o training assignment; 
 

Personale tecnico ed amministrativo: 
- Mobilità per job-shadowing 



R
ISULTATI ATTESI

 
Gli studenti sono i veri protagonisti del nostro progetto Erasmus+. Il loro entusiasmo ed impegno alimentano il nostro percorso educativo, guidandoci verso obiettivi ambiziosi.  

Le attività progettate contribuiranno ad arricchire le competenze linguistiche e interculturali degli studenti e del nostro staff, creando un ambiente di apprendimento dinamico.  

Inoltre, le mobilità offriranno ai nostri docenti l’opportunità̀ di apprendere nuove metodologie didattiche e di importare idee innovative nel nostro approccio educativo, mantenendoci allineati alle tendenze internazionali.  

Erasmus+ forni l'occasione di migliorare l'efficienza dei nostri processi interni, grazie a percorsi di jobshadowing del personale amministrativo in scuole ritenute innovative nella gestione di organizzazioni complesse. Inoltre, l'esperienza acquisita durante le mobilità aiuterà nella gestione di progetti internazionali, superando le sfide logistiche e gestionali.

Siamo convinti che le esperienze Erasmus+ non arricchiranno solo le competenze individuali ma ispireranno l'intera comunità̀ scolastica. Questa prospettiva globale ci spinge costantemente verso l'eccellenza, migliorando continuamente la qualità̀ del nostro insegnamento e dei nostri servizi amministrativi.