Certificazione Cisco
La Certificazione internazionale del curriculum CISCO CCNA versione 7.0 aiuta gli studenti a sviluppare una base completa per la progettazione, la protezione, il funzionamento e la risoluzione dei problemi delle moderne reti informatiche
Dall'a.s. 2003-2004 l'Istituto ha stipulato una convenzione con CISCO Systems, leader mondiale nella produzione di apparati di rete per computer, ed è diventato sede della 'CISCO Local Academy'. Quest'ultima segue il programma di formazione Cisco Networking Academy Program per Tecnico di Reti Dati con lo scopo di fornire le conoscenze teoriche e le abilità pratiche necessarie all'inserimento nel mondo del lavoro nel campo delle tecnologie di rete.
Alla fine della serie di corsi CCNA, gli studenti acquisiscono esperienza pratica e manualità che li prepara per l'esame di certificazione CCNA, oltre a competenze spendibili in ruoli di livello associato ai settori delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT).
I Corsi si svolgono principalmente in modalità eLearning in un periodo di tempo che può andare da sei mesi a due anni, con un grado di flessibilità tale da consentire uno studio commisurato ai ritmi di apprendimento personali. Al termine di ciascun modulo viene rilasciata una specifica certificazione spendibile nel mondo del lavoro.
Il programma di studio, progettato da esperti di gestione delle reti, dell’azienda Cisco System, è sottoposto a continue verifiche ed aggiornamenti, riuscendo così a fornire esperienze pratiche costantemente al passo con le evoluzioni delle tecnologie di networking che rappresentano attualmente il fondamento di ogni azienda. Il programma utilizza le più recenti tecnologie basate sulla multimedialità e su Internet per rendere la maggior parte del corso disponibile direttamente su PC con modalità di apprendimento on-line. La tipologia di apprendimento chiamata si adatta a ritmi di lavoro personalizzati in quanto consente di scegliere i momenti e i luoghi desiderati per lo studio.
Il laboratorio, equipaggiato con apparecchiature all'avanguardia, ospita gli studenti nel corso delle esercitazioni pratiche e consente una formazione sui dispositivi attualmente utilizzati in ambito aziendale.
Costi
Per ognuno dei 3 moduli il costo è così determinato:
- · € 100 per studenti attualmente frequentanti l’IIS Volterra-Elia
- · € 150 per ex-studenti già frequentanti l’IIS Volterra-Elia
- · € 350 per studenti mai iscritti all’IIS Volterra-Elia
Modalità di pagamento
Per confermare l'iscrizione è necessario effettuare il pagamento sul portale PAGO IN RETE SCUOLE.
Per effettuare il pagamento seguire le istruzioni:
- Accedere alla Piattaforma con una delle credenziali accettate
- Scegliere la sezione PAGO IN RETE SCUOLA
- Andare sulla pagina VERSAMENTI VOLONTARI (dal menù in alto), inserire il Codice Meccanografico della nostra scuola: ANIS014007 e premere il pulsante CERCA
- Tra i versamenti eseguibili (cliccare sul simbolo della lente a sinistra del nome della scuola) scegliere l’opzione relativa al modulo CCNA richiesto ed al tipo di studente (interno, ex-interno, esterno).
Dopo aver effettuato il pagamento, inviare la ricevuta all'indirizzo: ccna@iisve.it e in copia al prof. Antonio Pistoia a.pistoia@iisve.it.
Si precisa che senza la ricevuta del pagamento la segreteria CCNA non effettuerà l'iscrizione al modulo richiesto, ma seguirà comunicazione da parte del docente referente.
Calendario
Orientativamente l’avvio dei corsi CCNA è previsto per la fine di ottobre, al raggiungimento del numero minimo di iscritti che è pari a 6 per ogni anno scolastico:
- Gli esami intermedi saranno calendarizzati circa ogni 45 giorni.
- Gli esami finali si terranno entro i primi 10 giorni di maggio.
Sessioni d’esame
Modulo CCNA: Introduzione alle reti
- · 17 esami di revisione facoltativi – a distanza
- · 6 esami per gruppi di argomenti – a distanza
- · 3 esami finali – in presenza
Modulo CCNA: Switching, routing e nozioni di base sul wireless
- · 16 esami di revisione facoltativi – a distanza
- · 5 esami per gruppi di argomenti – a distanza
- · 3 esami finali – in presenza
Modulo CCNA: Switching, routing e nozioni di base sul wireless
- · 14 esami di revisione facoltativi – a distanza
- · 5 esami per gruppi di argomenti – a distanza
- · 3 esami finali – in presenza
Per ogni modulo ogni studente:
- al termine di ogni argomento può, facoltativamente, risolvere un piccolo test in completa autonomia;
- al termine di ogni gruppo di argomenti deve obbligatoriamente risolvere un test di controllo;
- al termine di ogni modulo ogni studente deve eseguire 3 esami finali teorici e pratici in presenza e si svolgeranno entro il 10 maggio alla presenza dell’istruttore CISCO.